Descrizione voci

  A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z  

BankClick 1492

Il soft box, comunemente chiamato bank, è un accessorio composto, in genere, da un telaio con stoffa nera all’esterno, argentata all’interno e con un telo bianco traslucido posto in fosizione frontale. La forma tipica è quella di un tronco di piramide. I raggi luminosi all’interno del bank (generati la lampade flah di notevole potenza) vengano rifratti dalla tela bianca, generando quella che nell’illuminotecnica tradizionale si chiama rifrazione ortotropa. Quindi la luce di questo accessorio è da considerarsi luce diretta filtrata. L’utilizzo della luce del bank non si discosta molto da quello dell’ombrello; in entrambi i casi ci troviamo di fronte a una luce morbida ma con due sostanziali differenze. Il bank, essendo una luce diretta, presenta un contrasto più elevato, quindi si può utilizzare nel ritratto quando si desidera avere un maggior dettaglio rispetto all’ombrello. Ma la differenza maggiore tra l’ombrello e il bank sta nella forma regolare di quest’ultimo che ne consente l’utilizzo anche nel caso di materiali riflettenti. La superficie rettangolare e uniforme del bank, riflettendosi su superfici riflettenti, formerà un disegno altrettanto regolare e uniforme permettendoci di meglio identificare la forma dell’oggetto. Nella fotografia di argenterie, per esempio, si usa spesso il bank per conferire alle superfici maggiori brillantezza e lucentezza, tipiche di quel materiale.
Calendario

August - 2025
MoTuWeThFrSaSu
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Scegli la tua lingua

 

Utenti registrati

Username

Password



 Registrazione utenti
 Password persa

Validazione