Glossario

O

  Otturatore
Descrizione voci

  A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z  

Banco otticoClick 2754

Il banco ottico è uno strumento che, in virtù dei costi e delle dimensioni, viene essenziamente impiegato in ambito professionale. Gli elementi costituenti sono montati su una rotaia e l'elemento anteriore è collegato a quello posteriore attraverso un soffietto in modo tale da consentire una precisa messa a fuoco. I movimenti degli elementi ottici sono controllati da viti micrometriche per garantire la massima precisione degli spostamenti. Gli elementi costituenti sono:

1) tubo porta 'standarte';
2) 'standarta anteriore' che supporta la 'piastra portaottica';
3) 'standarta posteriore' che supporta il vetro smerigliato per la messa a fuoco e la pellicola piana o in rullo;
4) un soffietto a tenuta di luce che collega entrambe le standarte;

Il banco ottico non possiede nessuno degli automatismi presenti su macchine reflex o medio formato. Nell'immagine di seguito riportata è mostrato un tipico banco ottico.


Calendario

May - 2025
MoTuWeThFrSaSu
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 

Scegli la tua lingua

 

Utenti registrati

Username

Password



 Registrazione utenti
 Password persa

Validazione